
Ingredienti
- 1 dose di pasta per pizza, come da libro base
- 5 nodi di salsiccia condita con sale e pepe (o 350 g di carne di maiale, tritata e condita con sale e pepe)
- una latta di pelati o della salsa di pomodoro fresco
- 250 g di formaggio, “tuma”
- 5 cipolline, tenere affettate a rondelle
- 200 g di, cime broccoletti già lessati
- 10/15 olive nere snocciolate
- olio d’oliva e sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparare la pasta per pizza, dividerla in due panetti (di cui uno leggermente più grande) e metterli a lievitare fino al raddoppio di volume (circa 1 ora).
Intanto mettere la tuma nel
"coperchio chiuso" e sminuzzarla con qualche colpetto di turbo.
Pulire il
"coperchio chiuso" e mettervi i pelati, salare e pepare. Contemporaneamente nel recipiente del varoma mettere le cime dei broccoletti già lavati. Chiudere col coperchio: temperatura varoma 15 min vel. 1
Controllare che la salsa non si asciughi troppo, se così fosse aggiungere un po' d'acqua.
A fine cottura salare i broccoletti, aggiungere 1 cucchiaio di olio alla salsa e frullarla con qualche colpetto di turbo per renderla più cremosa.
Con il mattarello stendere i due panetti di pasta. Con il primo, quello più grande, rivestire il fondo di una teglia oleata in precedenza (io utilizzo la placca del forno).
Disporre sulla pasta le cipolline a rondelle, la salsiccia privata della pellicina esterna e sbriciolata (o la carne di maiale), i broccoletti lessati, le olive snocciolate e la salsa (io ne metto metà). Irrorare con olio d’oliva e completare con la Tuma.
Coprire il tutto con l’altro disco di pasta badando a chiudere perfettamente i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca.
Se si dovesse formare dell’aria sotto il disco di copertura, bucherellare con uno stecchino e farla venire fuori pressando lievemente con le mani . Dopodiché, con la punta delle dita, richiudere i forellini .
Spennellare la superficie con olio d’oliva e mettere in forno già caldo a 200°/220° per circa 30/35 minuti.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
fasajale:
La salsa dentro il boccale con cosa la cucini? Grazie
Sì, certo, non occorre cuocerla prima!
La salsiccia va messa cruda?
Mary
Complimenti per la prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
Complimenti per la prima pagina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Brava Chef.
rosci
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Ti ringrazio!
Complimenti.
Adanna